
Zucca: dolce e adattabile
28/05/2016Da sole e accoppiate, le zucche possono diventare regine della tavola invernale con mille ricette, dall'antipasto al dolce
Da sole e accoppiate, le zucche possono diventare regine della tavola invernale con mille ricette, dall'antipasto al dolce
A chi che no ghe piase el vin, che Dio ghe toga anca l'aqua. Il proverbio veneto che invita a togliere anche l'acqua a chi non beve vino, la dice lunga su quanto la cultura del vino sia nel DNA di un...
Un modo diverso per vivere il carnevale conciliando sport e voglia di divertimento. In Val d'Aosta le occasioni non mancano, tra cortei tradizionali, piste innevate e bellezze naturali e...
Una crosta di pasta friabile e alla base di infinite varieta di dolci, con frutta, marmellata e creme di tutti i generi
Inizia con questo numero un viaggio attraverso l'Italia dei sapori per scoprire la ricchezza di prodotti enogastronomici offerti dalle nostre terre. A partire dalla zona dei Monti Iblei, in Sicilia
Amalfi, Positano, Vietri, Furore... luoghi che con le loro bellezze naturali e artistiche sanno esaltare ogni passione. A cominciare da quella per la buona tavola
Un viaggio alla scoperta dell'unica regione dell'Italia peninsulare che non e bagnata dal mare, seguendo il filo degli eventi e delle manifestazioni
Una citta dal fascino innegabile stretta tra l'Adriatico e il Carso, terra di confine. Da scoprire ora, in occasione della grande festa della Barcolana
La possibilita di trovare ottimi vini locali non e certo il pensiero principale di chi pensa la Valle d'Aosta come un paradiso di piste innevate, di sentieri che si arrampicano nel piu antico dei...