La storia di A&O: chi siamo

Storia di A&O

A&O è un’insegna nazionale del Gruppo Selex, terzo operatore della distribuzione moderna.  La storia del Gruppo inizia nel 1964 quando, per opera di un gruppo di grossisti alimentari, nasce l’Unione Volontaria A&O italiana.

In pochi anni, le imprese associate crescono e l’unione volontaria diventa Consorzio A&O italiano. Nel 1979, il Consorzio A&O costituisce Selex Gruppo Commerciale, che favorisce l'ingresso di nuovi imprenditori da tutta Italia.

A&O intanto ne ha fatta di strada ed è cresciuta anno dopo anno insieme ai suoi clienti. Oggi è una  delle insegne più importanti e più conosciute dai consumatori, con oltre 500 tra supermercati e superette presenti in moltissime province in tutta Italia.

Le Imprese Associate al Gruppo Selex che hanno contribuito al successo dell'insegna hanno saputo calibrare la loro proposta commerciale sulle specifiche realtà locali, sui gusti e sulle abitudini di acquisto dei consumatori.  Per esempio, assegnando ai prodotti della zona, provenienti da piccole aziende, un posto di primo piano negli assortimenti A&O.

 

Spazio alle specialità regionali

Un patrimonio prezioso e vastissimo che solo il nostro Paese, con la sua ricchezza enogastronomica, può vantare. E che i supermercati A&O, fedeli interpreti del territorio, contribuiscono ancora oggi a tutelare e a valorizzare.

Per questo i punti di vendita A&O non sono tutti uguali. I loro assortimenti, dai salumi ai formaggi tipici, alla pasta, ai vini, alla frutta e verdura, rispecchiano infatti in pieno le mille e golose sfaccettature delle tavole italiane! Con tutta l'esperienza, e le caratteristiche, del singolo imprenditore.

Ma sono accomunati dalla capacità di rispondere alle esigenze di una spesa moderna e di qualità, che richiede anche comodità, vicinanza, velocità, servizio e cortesia.

E prezzi bassi tutto l'anno, con tante promozioni di forte interesse, che solo l'appartenenza a un grande Gruppo come Selex possono garantire. 

A&O: il meglio vicino a te!

Scopri i supermercati e i mini mercati A&O

A&O è presente in tutta Italia in due diversi formati, per soddisfare ogni esigenza di acquisto: supermercati A&O e mini mercati Svelto A&O.

Il supermercato A&O è un supermercato pensato per una spesa unica e completa.

In un ambiente ampio e confortevole, trova spazio un assortimento articolato, per un’offerta davvero esauriente. A prezzi sempre convenienti.

Alimentari freschi e confezionati, banchi a servizio di salumeria e formaggi, gastronomia, macelleria, panetteria, prodotti per la cura della casa e della persona, si affiancano a prodotti non alimentari di uso quotidiano. In ogni reparto, una spiccata presenza di specialità tipiche regionali e di prodotti a marchio Selex.

I mini mercati Svelto A&O nascono per soddisfare le esigenze di acquisto di tutti i giorni.

Praticità e velocità di spesa sono garantite da un assortimento completo ma concentrato e dalle dimensioni più contenute del punto di vendita.

Un supermercato solidale

A&O, insieme alle altre insegne che fanno capo a Selex Gruppo Commerciale, ha dato il suo appoggio a importanti progetti umanitari nel corso degli anni.

Dal "Tour del sorriso", alla campagna “Aiuta con noi chi non vede e non sente” all'iniziativa umanitaria rivolta all'ospedale di Bukumbi, in Tanzania.

“Contribuiamo a ristrutturare un ospedale in Africa” è invece la campagna avviata tra il 2009 e il 2011 a favore dell'ospedale di Afagnan in Togo, che ha portato alla raccolta di oltre 250.000 euro.

Nel 2014, in occasione del 50° Anniversario della sua fondazione, i supermercati del Gruppo hanno dato vita, con il supporto organizzativo della Croce Rossa Italiana, all'iniziativa nazionale "Metti in tavola la solidarietà", grazie alla quale sono stati donati oltre 2 milioni di pasti alle famiglie in difficoltà.

A&O e le altre insegne che fanno capo a Selex sono sempre in prima linea anche per offrire un aiuto tempestivo in caso di bisogno e di calamità. Nel maggio 2017, per testimoniare la loro  vicinanza agli abitanti del centro Italia colpiti dal sisma, è stata organizza a Preci (Pg) "Una domenica di normalità", un grande pranzo che ha coinvolto l’intero paese, offrendo una benefica pausa di serenità in un momento drammatico.

A&O e le altre insegne di Selex sostengono inoltre in modo continuativo Banco Alimentare, attraverso le collette organizzate nei loro supermercati, e aderiscono al Programma Siticibo rivolto al recupero delle eccedenze alimentari.

 

Tutti i progetti per le scuole

Anche in campo educativo è significativa la presenza di A&O e delle altre insegne Selex, in particolare con il progetto continuativo Tutti per la Scuola, attivo dal 2012, per donare materiale didattico e promuovere progetti istruttivi.

Per i piccoli della scuola dell’infanzia, per esempio, è stata ideata la campagna “Un arcobaleno a tavola”, con l’obiettivo di diffondere le corrette abitudini alimentari attraverso un approccio ludico e sensoriale, l’ultima in ordine di tempo, dopo “No allo spreco” e “Giochiamo a conoscere il cibo”.

Un impegno importante verso le nuove generazioni, per infondere in loro la cultura della sostenibilità ambientale e sociale.

La natura ci guida

Una guida pratica per i nostri clienti, per aiutarli ad assumere dei comportamenti adeguati alle esigenze dell’ambiente in cui vivono: è questo l’obiettivo dell’iniziativa proposta da A&O con la pubblicazione della guida LA NATURA CI GUIDA che riporta consigli pratici e informazioni utili.

In ufficio per esempio, nell’uso quotidiano di computer e stampanti: serve sempre stampare e dunque consumare carta? E se sì, siete sicuri di farlo con la dovuta accortezza? Oppure al supermercato, per una spesa consapevole: siete attenti ad acquistare prodotti deperibili nelle giuste quantità, che possano essere consumati in pochi giorni e perciò non gettati nella spazzatura? Leggete con attenzione le etichette dei detergenti per un uso sicuro? O ancora in casa, dove le possibilità di incidere in maniera significativa sono decisamente molte, in ogni stanza, pure in giardino o sul balcone.

Sono tante e precise le indicazioni fornite dalla guida, anche grazie al ricorso a una serie di icone esemplificative che identificano la tipologia di impatto. Potete semplicemente sfogliarla o scaricarla per una consultazione magari più comoda, cliccando sui bottoni che trovate qui sotto.

Buona lettura!

Comunicati stampa

Comunicati stampa

25/10/2018 Responsabilità sociale, sviluppo economico, attenzione al territorio, rispetto dell’ambiente. Presentato oggi il V° bilancio sociale del Gruppo Selex

Trezzano s/N, Milano, 25 ottobre 2018 – Oggi, in occasione del Consiglio di Amministrazione tenutosi nella sede della Centrale italiana, è stato presentato il bilancio sociale relativo al 2017 di Selex Gruppo Commerciale.

  • E’ la quinta edizione e sintetizza un anno nel quale sono stati fatti importanti passi avanti per cementare e sviluppare iniziative e strumenti a favore del sociale e dell’ambiente.

     

    L’apertura, dopo un’introduzione del Presidente eletto pochi mesi fa, è dedicata al Gruppo. Il CHI SIAMO oggi sintetizza azioni, numeri e risultati ottenuti dall’associazione di Imprese profondamente legate al territorio di appartenenza e che, quotidianamente, cercano di intercettare e rispondere ai bisogni della clientela attraverso una pluralità di insegne nazionali e marchi radicati a livello regionale. Un Gruppo solido, che cresce costantemente anno su anno (+4.1% sull’anno precedente) e a gennaio 2018 ha registrato una quota di mercato del 10.4%.

     

    Merito delle scelte e della passione delle PERSONE che lavorano in Selex, vera forza della terza realtà della distribuzione moderna italiana. 31.000 dipendenti circa (il 93% assunto a tempo indeterminato) sui quali Selex investe - a tutti i livelli - per sostenere e valorizzare le competenze individuali all’insegna della condivisione di idee e valori.

    Workshop e formazione, iniziative ad hoc per esigenze differenti (mamme con bambini piccoli, persone con disabilità, giovani, famiglie, etc.) e materiali divulgativi redatti con esperti sono alcuni degli strumenti atti a promuovere il talento e l’impegno nel rispetto di tutti.

     

    Ai CLIENTI è riservata la terza sezione del bilancio.

    «In questi cinque anni non semplici per l’economia delle famiglie italiane abbiamo investito per garantire un’offerta competitiva e la medesima qualità che, da sempre, contraddistingue le insegne del Gruppo» ha commentato Maniele Tasca, Direttore Generale Selex «La difesa del potere d’acquisto dei Clienti è un dovere primario, da qui l’ottimo rapporto qualità-prezzo dei prodotti a marca del distributore, che oggi interessa quasi tutte le categorie merceologiche ed ha registrato crescite con picchi del 20%».

    Qualità, trasparenza, sicurezza, facilità di acquisto e convenienza sono parametri imprescindibili nella gestione delle strategie commerciali di Selex che, nel 2017, ha pensato a facilitare il processo d’acquisto con l’avvio del canale e-commerce (www.cosicomodo.it) e ha consentito  alle famiglie di beneficiare di sconti e promozioni per un risparmio di oltre 540 milioni di euro.

    Elemento imprescindibile di ogni strategia è il TERRITORIO in cui tutte le Imprese sono attive. Lo sforzo di creare o aderire a progetti a favore delle comunità locali è significativo e ogni anno crea maggior valore. Dalle partnership, alle donazioni economiche e di prodotti, delle operazioni a sostegno delle scuole, alle associazioni di volontariato o alla ricerca medica. Sono moltissimi gli eventi creati o ai quali i Soci hanno aderito negli anni

    Quelli più noti sono forse promossi da Banco Alimentare. Oltre 1.000 punti vendita del Gruppo hanno partecipato alla giornata della Colletta alimentare, e attraverso Siticibo - programma che coinvolge il segmento GDO per donare le eccedenze fresche e pronte al consumo -  Selex ha recuperato in 186 punti vendita oltre 1 milione di kg di alimenti, sostenendo così la battaglia quotidiana contro lo spreco e a favore di chi ha più bisogno.

    L’ultima sezione del Bilancio è dedicata all’AMBIENTE. Nel 2017 la Centrale ha dato il via ad un’attività di monitoraggio dei propri consumi energetici, delle conseguenti emissioni e della gestione dei rifiuti. Questo al fine di implementare le iniziative di riduzione dei dispendi e delle emissioni di CO2.

    Nella consapevolezza degli impatti che le Imprese della grande distribuzione hanno sull’ecosistema, tutti i Soci sono allertati e gestiscono i processi secondo i principi della sostenibilità, promuovendo stili di vita e comportamenti rispettosi dell’ambiente sia all’interno che all’esterno del Gruppo.

    Rispetto ad imballaggi e pack, ad esempio, Selex ha adottato un sistema di cassette riutilizzabili in modo da minimizzare la produzione di rifiuti legati al trasporto dei freschi.

    Alcune Imprese hanno intrapreso la raccolta e riciclo di bottiglie in pet per le scuole, un’operazione che a fronte delle bottiglie di plastica consegnate e quindi destinate al riciclo nei punti vendita, ha permesso agli istituti aderenti di ottenere materiale didattico e tecnologico.

    Per ridurre i consumi sono sempre più diffusi i banchi frigo con sportelli e forni alimentati a pellet, una fonte energetica ecosostenibile. Infine, la maggioranza delle nuove realizzazioni del Gruppo sono all’insegna del risparmio energetico, con impianti fotovoltaici, illuminazione a Led e sistemi di recupero del calore dall’impianto di refrigerazione industriale.

    Tanto è stato fatto e tanto verrà fatto negli anni a venire con l’obiettivo di garantire la qualità di vita che ognuno merita.

     

    Il Bilancio sociale è consultabile e scaricabile al seguente link sul sito:

     http://www.selexgc.it/interno.aspx?id=2978&mnu=1816

     

     

     

    Il Gruppo Selex

    Con 14 Imprese Associate, Selex, terzo Gruppo della distribuzione moderna, è presente in tutta Italia con una rete commerciale formata da più di 2.300 punti di vendita – con un’elevata pluralità di formati, dai superstore ai discount - in oltre 1.700 Comuni. L’organico è di oltre 31.000 addetti. Le insegne più note che fanno capo al Gruppo sono Famila, A&O e C+C, cui si affiancano brand regionali spesso leader sul territorio.

    Selex Gruppo Commerciale fa parte della centrale d’acquisto ESD Italia a sua volta partner della centrale EMD, leader in Europa.

    www.selexgc.it

     

     

    Relazioni esterne e Ufficio Stampa Gruppo Selex:

    Viola Violi - tel. 347 2822878 - viola.violi@vivincomunicazione.it

  • 16/07/2018 Il Gruppo Selex annuncia la nomina del nuovo Presidente

     Alessandro Revello, 44 anni, succede a Dario Brendolan

  • 27/11/2017 SELEX 2018: CRESCONO GLI INVESTIMENTI A 330 MILIONI (+50%)

     Obiettivo di fatturato: 11,2 miliardi (+4,2 %)

  • 15/11/2017 IL GRUPPO SELEX E LA RESPONSABILITA' SOCIALE

    Il bilancio di sostenibilità, alla sua quarta edizione, illustra le numerose

    iniziative promosse nel corso del 2016 a favore di chi è in difficoltà,

    della ricerca, dell'ambiente e della scuola

  • 03/07/2017 SELEX: GIRO D'AFFARI IN CRESCITA E SPAZIO ALL'INNOVAZIONE

    Consuntivo 2016 a 10,35 miliardi, che si traduce

    in un incremento del + 4% rispetto al 2015.

    Esordio brillante per CosìComodo, il nuovo portale ecommerce